Visualizzazione post con etichetta Diritti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diritti. Mostra tutti i post
mercoledì 21 marzo 2012
A proposito di integrazione a scuola...
...Continua...
Etichette:
Adolescenza,
Diritti,
Educazione,
Integrazione,
Prime,
Riflessioni,
Seconde,
Terze,
Valori,
Video
domenica 20 novembre 2011
Campagna Unicef 'Io come Tu'. Giornata Mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Pubblico una serie di video linkandoli dal canale youtube di Unicef Italia. Sono tutti dedicati alla Giornata odierna dedicata ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
1) I ragazzini sono tutti uguali. Perché i loro diritti no?
2) Io come Tu - Mai nemici per la pelle
3) Un minuto di diritti
1) I ragazzini sono tutti uguali. Perché i loro diritti no?
2) Io come Tu - Mai nemici per la pelle
3) Un minuto di diritti
Etichette:
Adolescenza,
Diritti,
Educazione,
Prime,
Seconde,
Terze,
Valori,
Video
martedì 8 marzo 2011
Donna (di Madre Teresa di Calcutta)
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni….
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Dietro ogni successo c`e` un'altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c`e` in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!!!
martedì 5 ottobre 2010
Oggi, 5 ottobre, Giornata Mondiale degli insegnanti
Vedi al sito ufficiale dell'UNESCO (in inglese) i termini dell'iniziativa: http://www.unesco.org/en/teacher-educ:ation/advocacy/world-teachers-day/
Leggi anche l'interessante articolo "Lo sguardo di un prof può regalare la felicità", che trovi a pag.2 del quotidiano Avvenire, a firma Alessandro D'Avenia: vai al link
domenica 16 maggio 2010
I ragazzi della Sommariva 'TESTIMONI DEI DIRITTI'

mercoledì 30 dicembre 2009
Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato!
Il rispetto della natura è strettamente collegato al rispetto della persona umana, perché “il libro della natura è unico”. Il rispetto dell’ambiente, quindi, non può andare contro quello per la persona umana, la sua vita e la sua dignità. Al contrario, l’uomo è superiore al resto della creazione, e per questo deve curarla e difenderla. Benedetto XVI lo afferma nel suo Messaggio in occasione della prossima Giornata Mondiale della Pace, che si celebrerà il 1° gennaio 2010, dedicato quest’anno alla questione del rispetto dell’ambiente, necessario per promuovere la pace nel mondo.
venerdì 20 novembre 2009
Testimoni dei Diritti!!

Stamani, nel mio Istituto le classi terze hanno incontrato la senatrice Maria Pia Garavaglia, nell'ambito del progetto a cura del Senato 'Testimoni dei Diritti'. L'Istituto Sommariva é stato scelto per questo progetto per l'eccellenza ottenuta nel campo informatico, soprattutto per quanto riguarda l'ECDL.
Ora le ragazze e i ragazzi di classe terza hanno il compito di iniziare ad elaborare il progetto, attraverso la produzione di materiali vari (interviste, video, immagini, testi...) che verranno poi bloggati su uno spazio apposito messo a disposizione dal Senato. Il progetto avrà il suo termine nella primavera 2010 quando scenderemo a Roma per presentare al Senato i nostri lavori.
Buon lavoro raga!! Siate buoni testimoni dei diritti umani!
giovedì 19 novembre 2009
I diritti scritti vent'anni fa
La Convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che domani compie vent'anni, fu firmata il 20 novembre del 1989, data in cui 187 Paesi membri dell'ONU, hanno promesso (per iscritto) di rispettarla. Gli articoli sono 54 e impegnano ogni Stato che li ha riconosciuti a fare tutto il possibile perché quei diritti vengano prima concretizzati e poi applicati. Per saperne di più vai al sito www.unicef.it
Iscriviti a:
Post (Atom)