Segnalo l'interessante dossier apparso su Dimensioni Nuove, nel numero 7 di settembre-ottobre 2014. Vai al seguente link: http://www.dimensioni.org/2014/09/pericolo-digitale.html
A questo proposito, la classe 3E, riflettendo in classe sui rischi connessi all'uso dei mezzi digitali (smartphone, socialmedia, ecc.) ha prodotto e pubblicato questo podcast
Visualizzazione post con etichetta Tecnologie didattiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tecnologie didattiche. Mostra tutti i post
mercoledì 10 dicembre 2014
domenica 3 ottobre 2010
All'inizio dell'anno scolastico...
E' ripreso da alcune settimane l'anno scolastico e, tra le novità, accanto alle tradizionali lavagne in ardesia, ora si possono trovare nelle nostre aule, alcune LIM (Lavagne Interattive Multimediali). Sicuramente sono opportunità tecnologiche da non sottovalutare, sia per i docenti che per i nostri studenti. Tuttavia sono convinto che, nell'azione educativa, sia di primaria importanza (più ancora della tecnologia) lo stile educativo che si attua con le classi. La missio tipica del docente è quella di mettere nelle condizioni lo studente di conoscere, potenziare e realizzare al meglio le proprie potenzialità, le proprie risorse, quali esse siano. Le innovazioni tecnologiche in didattica sono importanti, ma non sostituiranno mai un buon clima relazionale ed educativo. Allora: buon anno scolastico a tutti!
Etichette:
Adolescenza,
Educazione,
Tecnologie didattiche
Iscriviti a:
Post (Atom)