sabato 3 marzo 2012

Abramo e Sara, capostipiti della promessa

Dal capitolo 12 del libro della Genesi, sono raccolte le tradizioni orali antiche legate a ricordi storicamente fondati. Abram e Sara conducono una vita tranquilla al nord della Mesopotamia. Dio chiede loro di lasciare la patria per stringere con lui un'alleanza. Essi accettano e Dio cambia il loro nome in Abramo e Sara, cosa frequente nella Bibbia quando si accetta una missione da parte di Dio. Abramo si distinse per il suo grande cuore, per la sua obbedienza e per gli atteggiamenti di ospitalità, di generosità e solidarietà. Abramo è riconosciuto come patriarca in tre grandi religioni: ebraismo, cristianesimo e islam.

mercoledì 22 febbraio 2012

Maria di Nazareth nell'arte



Mi piace, oggi, giorno delle Ceneri ed inizio della Quaresima 2012, pensare a Maria, a questa donna, credente, testimone di Gesù, il Messia. Mi chiedo: come avrà vissuto le sue relazioni, con Dio e con gli altri, nella quotidianità? In che senso può essere Maria di aiuto al nostro vivere?

venerdì 17 febbraio 2012

Messaggi...


mercoledì 8 febbraio 2012

Montefortiana 2012

Anche quest'anno scolastico ci ha visto protagonisti alla Montefortiana con le classi seconde. Guarda il reportage fotografico.

martedì 7 febbraio 2012

Giornata per la sicurezza su Internet 2012


Il 7 febbraio 2012 si celebra il Safer Internet Day, la giornata istituita dalla Commissione Europea per la promozione di un utilizzo sicuro e responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani.
Guarda il video e rifletti.

domenica 5 febbraio 2012

Dal Big Bang al pianeta Terra



Clicca sul link sottostante per vedere un interessante video sulle varie ipotesi riguardanti la creazione dell'universo e del pianeta Terra.

http://youtu.be/sLeIfzn3c1E

domenica 20 novembre 2011

Campagna Unicef 'Io come Tu'. Giornata Mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Pubblico una serie di video linkandoli dal canale youtube di Unicef Italia. Sono tutti dedicati alla Giornata odierna dedicata ai diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
1) I ragazzini sono tutti uguali. Perché i loro diritti no?
2) Io come Tu - Mai nemici per la pelle
3) Un minuto di diritti